• Contatti
    • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Faq
  • News
    • News
    • Bacheca
  • Partner
  • Didattica
    • Moduli teorico pratici
    • Calendario didattico
    • Area riservata
    • Tirocinio
  • Modulistica
    • Bando
    • Domande di ammissione
    • Domande di iscrizione
  • Master
    • Scheda del master
    • Organi del master
    • Docenti
    • Sede del master
    • Sedi convenzionate
    • Albo
    • Gallery Fisioterapia Sportiva
Prev Next
gruppo2015 immagine_01 immagine_02 immagine_03_1 immagine_04 immagine_05 immagine_08 immagine_09 jsa selfie

Video master

Guarda i nostri video 

video

video

Nuovo video

Guida ai master

guida foto

I pareri degli allievi

Preferiamo metterci le facce

video_01 02
video_03 04
Video 05  06

Ultima news

E' stato pubblicato l'elenco degli ammessi al Master 2017-18

Leggi tutto...

Bacheca

Pubblicate sul nostro canale di youtube alcune testimonianze dei nostri allievi.

Leggi tutto...

Master in Fisioterapia Sportiva 2017-18, X edizione

gruppo2016s  

copertina fisio

  Scarica la guida breve

Il Master Universitario di I livello in Fisioterapia Sportiva dell’Università di Pisa (a.a. 2017-18), giunto alla sua X edizione consecutiva, è rivolto ai laureati in fisioterapia (o titolo equipollente) che vogliono diventare veri professionisti del settore. Divenuto negli anni il Master di riferimento in ambito sportivo, con oltre 400 iscritti, 300 diplomati e oltre 300 centri di eccellenza convenzionati in Italia e all’estero, ha l’obiettivo di formare fisioterapisti specializzati in grado di affrontare la riabilitazione di atleti attraverso competenze altamente professionali. Nel corso degli anni il percorso formativo si evoluto cercando di andare incontro alle esigenze dello sportivo ma facendo sempre riferimento all’evidenza scientifica. Il Master in Fisioterapia Sportiva dell’Università di Pisa è l’unico corso di formazione dedicato ai fisioterapisti che prevede lo studio dell’anatomia umana al tavolo settorio. Gli allievi dopo una parte teorica svolta in aula con docenti esperti a livello internazionale, sono guidati nella scoperta delle strutture attraverso la dissezione dei vari distretti anatomici. Siamo certi che imparare l’anatomia al tavolo settorio sia indispensabile per formare al meglio il fisioterapista che vuole specializzarsi e per validare le tecniche che seguiranno nel percorso formativo del Master. Esso si caratterizza per le molte ore di attività pratica. Al termine del percorso formativo il fisioterapista sarà in grado di praticare sia trattamenti funzionali che post-chirurgici. Il percorso formativo prevede 60 CFU suddivisi in moduli teorici e pratici. Tra gli argomenti che caratterizzano il Master, oltre ai richiami anatomici, fisiologici, farmacologici e biomeccanici, interi moduli sono dedicati alla diagnostica per immagini, alle tecniche chirurgiche, alle più recenti acquisizioni in termini di recupero post-chirurgico, alle corrette applicazioni delle metodiche riabilitative manuali, alle linee guida sull’applicazione delle terapie fisiche strumentali e alla riabilitazione in acqua. Particolare attenzione è dedicata alle tecniche manuali, al massaggio sportivo, al trattamento dei trigger points alla fibrolisi, alle manipolazioni vertebrali, oltre al bendaggio funzionale nelle sue varie forme, dal taping al taping neuromuscolare. Un intero modulo del Master è dedicato agli aspetti motivazionali nel rapporto tra operatore e paziente, strumento essenziale a disposizione del fisioterapista ma troppe volte sottovalutato (vedi i moduli del Master). I docenti del Master in Fisioterapia Sportiva dell’Università di Pisa non appartengono solo al mondo universitario, molti sono professionisti del settore, questo binomio offre ai discenti sicuri vantaggi scientifico-culturali e professionali indispensabili per intraprendere una professione di alto livello. Il Master ha la durata di un anno e si svolgerà prevalentemente durante i fine settimana dal venerdì alla domenica una volta al mese a partire da dicembre 2016 (vedi il calendario didattico). Al Master, che prevede un numero massimo e minimo d'iscritti, possono partecipare anche i laureati in medicina e chirurgia (2) e in qualità di uditori (3) anche coloro che non sono in possesso del titolo di studio richiesto. Anche per la X edizione del Master in Fisioterapia Sportiva, è stato deciso di mettere a disposizione dei più meritevoli delle agevolazioni per l’iscrizione. 

 

 

Informati se la tua Regione ha emesso un bando per il finanziamento di corsi post laurea e contattaci,

ti invieremo tutta la documentazione da presentare.

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

facebookpiccola

 

Seguici anche su Facebook 

 

Copyright SPORTANDANATOMY © 2012